“Orchestra Giovanile Città di Taormina” dell’Istituto Comprensivo n. 1
L’Orchestra Giovanile Città di Taorminadell’Istituto Comprensivo n.1 nasce come espressione delle otto cattedre di strumento musicale della Scuola Media ad Indirizzo Musicale di Trappitello;
è composta da una sezione di archi (violini e violoncelli), una sezione di fiati (flauti e sassofoni), una a pizzico (chitarre) ed una di tastiere (fisarmonica e pianoforte) ed infine completata dalla sezione percussioni. L’eterogeneità dell’organico sottolinea il carattere di “Orchestra Sinfonica” del complesso musicale.
L’Orchestra ha al suo attivo numerose esibizioni pubbliche tenute sin dalla sua costituzione avvenuta nel 2002, ed ha cominciato ad affermarsi nel panorama musicale giovanile da quando, nel 2006, ne ha assunto la guida il M° Salvatore Cutrò che con le proprie doti umane ed artistiche ha ampiamente concretizzato le potenzialità della formazione. Ha vinto nel 2006 il Concorso Regionale “Euterpe” di Agrigento, nel 2007 e nel 2011 il Concorso Nazionale “Danilo Cipolla” – Città di Cetraro (Cs) ed il Concorso “Placido Mandanici” di Barcellona P.G. (Me), nel 2008 e nel 2012 il I premio al Concorso Nazionale “Zangarelli” di Città di Castello (Pg), sempre nel 2008 il I premio assoluto al Concorso “TuttArte” di Paternò (Ct), nel 2009 il I premio assoluto al Concorso Nazionale Città di Campagnano (Roma), nel 2010il Concorso Nazionale “Euterpe” di Agrigento, nel 2010 e 2011 il I premio assoluto più il premio speciale al Concorso “TuttArte” a Gravina di Catania ed a Nicolosi. All’interno dell’Orchestra, nei vari concorsi, si sono distinti anche i singoli componenti di tutte le classi di strumento, sia come solisti che in formazioni da camera. Inoltre, nel corso di questi anni, l’Orchestra si è esibita, con ottimi riscontri, in varie Rassegne come, ad esempio, la Rassegna Nazionale di Sorrento (Na) e la Rassegna Provinciale di Saponara (Me) e nei concerti di Natale e di Fine Anno, tra i quali meritano particolare menzione le esibizioni al PalaCongressi di Taormina, al Castello Ursino di Catania, al Teatro Vittorio Emanuele ed al PalaCultura di Messina. A Giugno 2013, nell’ambito di un Progetto Comenius, l’orchestra è stata ospite della scuola di Stege in Danimarca dove si è esibita con ampi consensi. Dal 2009 l’orchestra è diretta dal M° Mirko Raffone che trasmette ai ragazzi, con entusiasmo, la propria esperienza nel campo cameristico ed orchestrale.
Mirko Raffone, ha conseguito i Diplomi di I e II livello presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina. E’ componente dell’Orchestra Sinfonica del Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina, dove ha ricoperto, in numerose opere e concerti sinfonici, il ruolo di I Violoncello. Fa parte di numerose formazioni di musica da camera, tra le quali il Quartetto “Akros”, del quale è uno dei fondatori.
Il Comune di Taormina, a seguito dei lusinghieri risultati ottenuti e per il lustro dato alla città, ha conferito il Premio “Minotauro” ed il proprio patrocinio, assegnando all’Orchestra la denominazione “Orchestra Giovanile Città di Taormina”.
La continua crescita del livello artistico dell’Orchestra, dovuta ad un costante impegno degli allievi, seguiti con attenzione dai loro insegnati e dai loro genitori nello studio dello strumento ed alla frequenza dei laboratori orchestrali, ha spinto la Stessa a porsi sempre nuovi e più ambiziosi traguardi che l’hanno portata ad essere una delle più belle realtà musicali giovanili attuali.
https://www.youtube.com/watch?v=gWidg9Jmddc&feature=youtu.be
Docenti
Pianoforte: Mario Galeani
Chitarra: Riccardo Buzzurro
Violino: Gemma Romeo
Flauto: Raimondo Broccio
Sassofono: Carmelo Ricciardi
Fisarmonica: Giovanni Smiroldo
Percussioni: Barbara Scigliano
Violoncello: Mirko Raffone